L'Equipe di GynePro, formata da Genetista, Ginecologo, Ostetrica, Dietista, Psicologa e Pediatra ti accompagna lungo tutta la gravidanza e per i successivi 3 anni dalla nascita, nel corso multidisciplinare dedicato a tutte le future Mamme e Papà che vogliono vivere questo periodo in tranquillità, affiancati dai più esperti professionisti del settore
1° trimestre
Indagini prenatali: un ventaglio di possibilità tra test di screening ed indagini invasive
- I test di screening: approcci vecchi e nuovi per il calcolo del rischio: dal test combinato al test del DNA fetale su sangue materno (NIPT);
- Le indagini invasive: villocentesi e amniocentesi. Dal cariotipo standard al cariotipo molecolare;
- Patologie genetiche più diffuse nella popolazione caucasica: quali varrebbe la pena testare?
Raccomandazioni relative allo screening delle malattie infettive e sulle misure igienico-sanitarie per la loro prevenzione
Come mantenere uno stile di vita sano durante tutta la gravidanza:
- dallo sport alla ginnastica dolce… mantenersi in movimento per 9 mesi;
- come vivere la propria sessualità in gravidanza;
- abitudini quotidiane per vivere al meglio;
- Alimentarsi in due per la salute della mamma e del bambino: aumento di peso raccomandato e fabbisogni nutrizionali in gravidanza e allattamento. Impatto delle tue scelte alimentari sulla futura salute del bambino
2° trimestre
Condividere insieme il progredire della gravidanza attraverso momenti di confronto, visualizzazioni guidate e tecniche di rilassamento in vista del parto
Parto in analgesia epidurale: “a tu per tu” con l’anestesista
Il cordone ombelicale è una delle fonti più ricche di cellule staminali nell’organismo, ma purtroppo questa fonte preziosa è spesso scartata
- Valutiamo insieme limiti, vantaggi e svantaggi di una donazione piuttosto che di una conservazione privata;
- Possibili applicazioni... Oggi!
3° trimestre
Travaglio, parto e puerperio:
- come affrontare il travaglio con serenità e consapevolezza con un approccio teorico-pratico;
- dal travaglio al parto… è ora di spingere! come vivere questo magico momento a lungo aspettato attraverso consigli utili di carattere teorico-pratico, visualizzazioni, posizioni libere e ginnastica perineale
Come affrontare i cambiamenti emotivi in gravidanza e puerperio
E' nato e adesso?
- L’assistenza al neonato subito dopo il parto;
- il latte di ogni mamma è un alimento unico per il proprio figlio!
- gli screening neonatali e i bilanci di salute per il bene di ogni bambino;
- come posizionare il neonato nella culla
si torna a casa:
- come allattare con serenità;
- come gestire al meglio il rientro a casa e la quotidianità;
- dalla doccina al bagnetto, vivere insieme il suo primo bagno tra le bolle
DOPO IL PARTO
Bambini 0-12 mesi
Il puerperio: consigli su come affrontare al meglio i primi 40 giorni di vita insieme;
un tocco d’amore: come massaggiare il tuo bimbo e rilassarsi con lui;
marsupio o fascia? l’arte del babywearing;
consigli nutrizionali per ritornare in forma dopo il parto: linee guida per perdere correttamente il peso in eccesso ereditato con la gravidanza;
i fabbisogni del bambino nei primi tre anni di vita, svezzamento tradizionale e spontaneo a confronto, le prime ricette;
come gestire le coliche gassose del lattante;
il mio piccolo ha la febbre: cosa fare?
novità sulle vaccinazioni;
preveniamo gli incidenti domestici!
Bambini 12-24 mesi
Lo sviluppo neuropsichico del bambino. Bambini e TV: Attenzione!
la crescita del bambino oltre il primo anno di vita;
dentizione ed igiene della bocca;
riflessioni sulla genitorialità rimanendo coppia
Bambini 24-36 mesi
Passare dal pannolino al vasino senza timori;
inserimento alla scuola materna;
quando è opportuno controllare la vista?
attività ludica, musica e sport: impatto sulla crescita