23/11/2019
La diagnosi genetica preimpianto è volta ad analizzare la salute dell’embrione. Migliorare le possibilità di successo della PMA e permette di diagnosticare eventuali patologie genetiche o anomalie cromosomiche dell’embrione prima del suo trasferimento in utero.
... Leggi tutto22/11/2019
La fecondazione eterologa è consentita in Italia, non è necessario andare all’estero.Fino a qualche anno fa la fecondazione eterologa non era consentita in Italia e per le coppie che volevano farvi ricorso era necessario recarsi all’estero Nel 2014 la normativa nel nostro Paese è cambiata.
... Leggi tutto30/07/2019
Si è svolto recentemente a Bologna il congresso “Progressi nella procreazione assistita e nella medicina prenatale”, 12ma edizione delle Giornate Medico Scientifiche GynePro. L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di medici.
... Leggi tutto01/07/2019
Il varicocele è una dilatazione anomala delle vene che drenano il sangue dal testicolo, che visivamente può ricordare le vene varicose delle gambe. ...
Leggi tutto30/06/2019
La mancanza di spermatozoi nel liquido seminale è definita “azoospermia”. Distinguiamo due tipi di azoospermia: ostruttiva e non ostruttiva (o “secretiva”). ...
Leggi tutto20/06/2019
L’età femminile è un parametro molto importante ma spesso misconosciuto nella valutazione della fertilità di coppia ...
Leggi tutto01/06/2019
L’AMH è un ormone prodotto dalle cellule della granulosa dei follicoli ovarici che è direttamente correlato al numero di follicoli presenti nell’ovaio ...
Leggi tutto22/05/2019
L’embrione è la struttura che si forma dopo la fertilizzazione di un ovocita con uno spermatozoo ...
Leggi tutto14/05/2019
L’EmbryoScope è un particolare sistema di incubazione che permette di seguire in tempo reale lo sviluppo degli embrioni creati nel corso di un ciclo di fecondazione in vitro ...
Leggi tutto22/04/2019
La IMSI è un particolare tipo di fecondazione in vitro che si avvale di sistemi ottici ad elevatissimo ingrandimento per selezionare gli spermatozoi da iniettare negli ovociti con la tecnica ICSI ...
Leggi tuttoGYNEPRO ha implementato un sistema di gestione per la qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 per l’Erogazione di prestazioni di medicina e biologia della riproduzione, diagnosi e cura dell’infertilità di coppia, Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di I, II e III livello.
Visualizza le certificazioni
Alcune testimonianze dei nostri pazienti