La sterilità si definisce come il mancato concepimento dopo almeno un anno di rapporti sessuali regolari e senza uso di tecniche contraccettive
Le indagini per lo stato della fertilità possono essere tuttavia iniziate anche prima di questa scadenza nel caso si sia a conoscenza di problemi preesistenti o quando l’età femminile sia superiore a 40 anni
Le cause femminili
Le cause femminili di sterilità possono essere:
- ostruzione delle tube di Falloppio;
- alterazioni anatomiche e/o funzionali dell’utero, ad esempio polipi endometriali, fibromi;
- mancata od irregolare ovulazione;
- esaurimento delle funzionalità ovarica.
Inoltre il progredire dell’età femminile riduce la capacità degli ovociti (anche in presenza di ovulazione) di dare origine ad embrioni fertili e quindi ad una normale gravidanza
Questo problema è particolarmente importante oltre i 40 anni di età, quando la fertilità femminile cala ed aumenta il rischio di aborti spontanei
Le cause maschili
Le cause maschili di sterilità sono solitamente associate ad una riduzione del numero, del movimento e/o della qualità morfologica degli spermatozoi
Nel maschio l’età contribuisce in maniera meno rilevante alla genesi della sterilità